Realizzare una funzione di ricerca su database non è certo un'impresa titanica, non si tratta certo di un motore di ricerca. Sta di fatto però che se devi imparare la programmazione lato server da zero, apprendere le regole di un nuovo linguaggio, capire cosa vuol dire fare siti dinamici, capire come funziona un database, allora è meglio che te la prendi con comodo senza darti tempi precisi.
Il form di Google per la ricerca è personalizzabile, ma comunque segue certe sue dinamiche e non è flessibile al 100%.