sono daccordo con te, aggiungerei solo che questo comportamento è abbastanza in linea con le 'politiche' di PHP sulle variabili, ad esempio in php puoi permetterti di fare cose del tipo:Originariamente inviato da biagiopas
ritornare un riferimento ad una variabile, oggetto o primitiva o stringa, creata localmente è un errore concettuale di programmazione che in altri linguaggi meno permissivi non sarebbe possibile
tra le due sono piu propenso a credere che php si accorge della boiata e rimedia automaticamente senza dirtelo,
che su altri linguaggi sarebbero assurde, ma alla fine il fatto che php sia molto poco tipizzato forse è anche la ragione della sua diffusione, è decisamente più facile per chi inizia a programmare buttarsi su un linguaggio come php piuttosto che buttarsi su un linguaggio fortemente tipizzato.Codice PHP:$var1 = "3"; // con virgolette quindi stringa
$var2 = "5.2" + $var1; // sommo una stringa a una variabile stringa ... e ottengo un float!!
// anche in questo caso php si accorge della boiata e rimedia
![]()

Rispondi quotando