Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    salvare articolo in profilo

    Salve ragazzi!

    avrei bisogno di un piccolo aiuto, e cioè vorrei che per ogni utente vengono salvati in un mini-profilo degli articoli.

    mettiamo il caso che ho un sito di notizie, e non ho tempo per leggerle allora vorrei inserire un pulsante "leggi dopo" così da salvare nel mio profilo SOLO il link dell'articolo...di conseguenza vorrei fare un mini-menù che appare quando clicco sul pulsante "vedi profilo" e non tutta una pagina per il profilo.

    in poche parole stessa cosa è già presente sul sito digg.com, se siete iscritti e provate a salvare un articolo, vedete che ve lo andrà a mettere in "reading list"...tutto quì.


    Spero in un vostro aiuto, grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    fai una tabella readingList con

    id | idUtente | idArticolo | dataInserimento | dataLettura

    quando cliccano su "leggi dopo" aggiungi un record nella tabella, con valorizzato la data di inserimento, quando leggono l'articolo aggiungi la dataLettura a quel record. quindi l'elenco di tutti gli articoli ancora da leggere sarà WHERE idUtente='$ilTuoUtente' AND dataLettura ='0000-00-00'

    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  3. #3
    uhm...innanzi tutto..grazie per la spiegazione.

    poi vorrei sapere se possibile avere più in dettaglio i pasaggi

    io nel database varie tabelle:

    "utenti" con id, username, password, mail
    "posts" con id, like (contiene i vari mi piace di ogni articolo)

    dico subito che io vogio salavare solo il link e non tutto l'articolo, perchè appunto io non creo pagaine...ma do solo le anteprime degli articoli nella home page...poi per leggere tutto l'articolo li reindirizzo al sito madre.

    Quindi devo solo far salvare solo il link

  4. #4
    nessuno può dirmi qualcosa in più riguardo questo problema?

  5. #5
    prendendo spunto da quello che mi ha suggerito "las", sono arrivato a questo:

    tabella "utenti"
    id | username | password | email

    tabella "readinglist"
    id | idutente | idarticolo|

    pagina "myreadinglist.php"

    <?php

    if(!isset($_SESSION['utente'])){
    exit('non puoi accedere');

    }else{

    $unread = mysql_query("SELECT * FROM readinglist JOIN utenti ON readinglist.idutente = utenti.id");
    while ($list = mysql_fetch_array($unread)) {
    $unart = $list['idarticolo'];
    echo "

    $unart</p>";
    }
    }
    ?>


    funziona, solo che mi stampa tutti gli articoli...mentre io ho bisogno che lui mi stampa i soli articoli in base all'utente loggato.

    dritte?

  6. #6
    <?php

    if(!isset($_SESSION['utente'])){
    exit('non puoi accedere');

    }else{

    $userlog = $_SESSION['id_user_logged'];
    $unread = mysql_query("SELECT * FROM readinglist WHERE idutente = $userlog");
    while ($list = mysql_fetch_array($unread)) {
    $unart = $list['idarticolo'];
    echo "$unart
    ";
    }
    }
    ?>


    ho risolto così...almeno per adesso sembra che giri bene

  7. #7
    ho incorporato tutto aggiungendo uno script per eliminare articoli salvati che non mi interessano più.

    chi ha un pò di pazienza per aiutarmi è pregato di andare quì: http://imagelink.altervista.org

    loggarsi con "demo : prova" e successivamente andare su
    http://imagelink.altervista.org/myreadinglist.php

    vedrete che l'utente "demo" ha salvato due articoli nella sua lista che nel db è la tabella "readinglist" composta dai campi

    id | idutente | idarticolo

    questa la pagina myreadinglist.php
    _____________________________________________
    <script type="text/javascript">
    $(document).ready(function() {
    $('#load').hide();
    });

    $(function() {
    $(".delete").click(function() {
    $('#load').fadeIn();
    var commentContainer = $(this).parent();
    var id = $(this).attr("id");
    var string = 'id='+ id ;

    $.ajax({
    type: "POST",
    url: "delete.php",
    data: string,
    cache: false,
    success: function(){
    commentContainer.slideUp('slow', function() {$(this).remove();});
    $('#load').fadeOut();
    }

    });

    return false;
    });
    });


    </script>

    <div id="wrapper">

    <div class="boxprofiledata">
    <h3>My Reading List</h3>
    <div id="load" align="center">[img]images/loading.gif[/img] Loading...</div>
    <ul>
    <?php

    if(!isset($_SESSION['utente'])){
    exit('non puoi accedere');

    }else{

    $userlog = $_SESSION['id_user_logged'];
    $unread = mysql_query("SELECT * FROM readinglist WHERE idutente = $userlog");
    while ($list = mysql_fetch_array($unread)) {
    $unart = $list['idarticolo'];
    echo "<div class='box'>
    $unart
    <i class='icon-remove'>[/i]
    <div class='clear'></div>

    </div>


    ";
    }
    }
    ?>[/list]


    </div>

    </div>
    _____________________________________________

    provando a eliminare un articolo nella pagina vedrete che lo script funziona ma solo "apparentemente" perchè non ha nessuna funzione in php che gli dice di andare a eliminare quel record nel db, infatti se aggiornate rispunta il record che era stato eliminato in precedenza.

    come vedete i record salvati dall'utente, vengono prlevati e stampati tramite "while"

    quindi non so come fare per dirgli di andare a eliminare un record in particolare...spero di essere stato chiaro riguardo il problema...

    e che qualcuno mi possa aiutare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.