non è che fedora appena uscita sia tutta stia stabilità...
ottima distro, ma anni fa era meno stabile di ubuntu a parer mio , ora non so
cmq io per casi come il tuo ho optato in passato per ubuntu LTS, il vantaggio è che essendo supportata a lungo, una volta installata (ed eventualmente configurata se c'è ne bisogno), poi non la tocchi più e non dovresti più avere problemi per 5 anni, cosa che è di vitale importanza nella scelta di un OS da installare a amici e parenti per i motivi da te sopradescritti.
altrimenti anche debian stable
ps: fedora è supportata 12 mesi, quindi aggiornamento semestrale o formattazione annuale