@gdota, come ti è stato detto qui sopra, molto probabilmente stai facendo le cose "a mano", in stile ASP 3.0.
In Asp.Net le cose sono state se si puo' dire, facilitate, per quanto riguarda l'autenticazione dell'utente. Ci sono delle classi apposite, ma l'argomento è molto vasto.
Qui è spiegato in modo esaustivo l'argomento per quanto riguarda l'autenticazione con una form:
http://msdn.microsoft.com/it-it/libr...=vs.80%29.aspx
Qui con l'aiuto del sistema operativo (autenticazione windows):
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ff647405.aspx

Rispondi quotando