allora: che i problemi della sanita' pubblica non siano questi, siamo d'accordo; c'e' da dire pero' che questo particolare punto vale per tutti gli ospedali del mondo (lo studio non e' stato portato avanti in italia, da quanto ho capito) e soprattutto, a differenza di altri - non tutti: altri - e' un intervento a costo non solo pari a zero, ma che anzi porterebbe su larga scala a un risparmio di risorse (meno degenze/degenze piu' brevi) che potrebbero essere convogliate altroveOriginariamente inviato da spqr
Il discorso del sonno è valido, però è veramente la punta dell'iceberg in un sistema ospedaliero che a mio avviso è completamente da rifondare.
repeat: vale su scala mondiale, non solo nazionale
per esempio da me, dove la sanita' pubblica e' mediamente migliore che in altre regioni d'italia, e' il classico tipo di intervento proponibile e auspicabile, perche' altre cose sono gia' a livello accettabile o in fase di miglioramento