Innanzitutto per la query interna non è necessario reimportare il file della connessione al DB in quanto essa è già aperta (stai scorrendo il resultset della prima query).
Comunque la query interna è assolutamente inutile, dato che la effettui sulla stessa tabella di quella esterna e com lo stesso ID solo per recuperare il valore della colonna VisualizzaCellulare. A questo punto modifica la query esterna aggiungendo ache tale campo:
Codice PHP:
SELECT ID, NomeAttivita, Prezzo, ValutaMetodoLav, Email, TelefonoCellulare, DataScadenza, Categoria, Provincia1, Provincia2, Provincia3, Provincia4, VisualizzaCellulare
FROM Utenti
WHERE Categoria = '$categoria'
AND Attivo = '1' AND ConfermaRegistrazione = '1' AND DataScadenza >= '$DataOdierna'
AND (Provincia1 = '$provincia' OR Provincia2 = '$provincia' OR Provincia3 = '$provincia' OR Provincia4 = '$provincia')
ORDER BY Prezzo ASC, NomeAttivita ASC";
elimina la query interna e sostituiscila con un semplice:
Codice PHP:
if (VisualizzaCellulare == '1') {
...
}