Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: GridView fuori range

  1. #1

    GridView fuori range

    Ho un problema con il mio Gridview;
    in pratica l'ho inserito in un content presente sulla Form (ereditata dalla Master), ho impostato tutto; leggo correttamente i dati dal database;
    Ho voluto infine inserire nelle ultime due colonne i bottoni Modifica e Elimina.

    Mi succede che quando premo il tasto modifica la gridview si espande verso destra uscendo dalla form generale e ponendo i campi in modalità editing.
    Come posso eliminare questo inconveniente ?

    Grazie

    Saluti

  2. #2

    Moderazione

    Linguaggio?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    ASP NET C#





  4. #4

    Moderazione

    Allora ti sposto nella sezione ASP.NET.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Dovresti 'disegnare' tu la modalita' di editing con gli EditItemTemplate (nella sezione '<columns>'), e fare in modo che le text siano piu' piccole. C'e' anche un altro metodo ma è piu' complesso.

  6. #6
    Spiegati meglio, cioè appena si clicca sulla modifica fare in modo che la colonna rimanga di una certa misura oppure cablare la larghezza fissa ?

    Spiegati meglio per favore perchè è la prima volta che lo faccio e fammi anche gentilmente qualche esempio di un breve codice completo (anche prendendo due campi della gridview mi basta poco poi per andare avanti)

    Aspetto te news
    Grazie per la tua gentilezza.


  7. #7
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    ti rimando a questo esempio di msdn, c'e' tutto, guardalo attentamente:
    http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...0%29.aspx#Y570

  8. #8
    {RISOLTO}

    Era più semplice del previsto.

    Comunque ho fatto così : siccome avevo già impostato tutto, ho aperto il Wizard--> Modifica Colonna

    Per ogni campo della colonna che avevo inserito ho fatto

    1) "converti colonna in Template" (in Blu sul lato destro scritto in piccolo)
    2) Sono andato nel codice ordigine e nella parte EditTemplate che mi aveva creato per ogni campo ho aggiunto in esempio :

    codice:
    style="Width: 76px"
    campo per campo e tenendo sempre sotto controllo i campi in esecuzione.

    Più semplice di così ... si muore

    Grazie comunque gentilissimo


  9. #9
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    contento che tu abbia risolto, ma un consiglio: Più in là, prova a limitare l'uso dei wizards di Visual Studio, perchè alla fine non capisci cosa effettivamente abbia modificato e come si scrivono le cose

  10. #10
    Certo da una parte hai ragione, ma un conto e capire e un conto schiavizzarsi a scrivere codice per codice tutto (anche se cè l'aiutino dell'Intellisens).
    Infatti non a caso ammiro Visual Studio proprio per questo; cose che si possono fare veloci ci metteresti una vita a farle.

    Saluti

    PS.: a proposito per il post che ho messo in prima fila riguardante il content, puoi darmi un'aiuto a capire cosa può essere ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.