Il "diciamo" è dovuto al fatto che uno dei domini è di un'amica, comunque tramite lei posso gestirlo.
Ad ogni modo, perché è indispensabile avere la gestione di entrambi?
La difficoltà nel seguire la pagina che mi hai indicato sta nella mia difficoltà a comprendere l'inglese: non ho bisogno di essere seguita passo passo, vorrei solo avere un'indicazione del punto di partenza (che sia per me comprensibile, ovviamente!).
Comunque, da quello che ho potuto capire, tramite json riesco ad accedere ad una pagina remota che restituisca un oggetto json. Ma la pagina a cui devo accedere restituisce html, quindi... come si fa?
Inserendo dataType='html' funziona solo con file locali (esattamente come il load()), mentre con dataType='jsonp' non funziona in nessun caso, probabilmente perché la pagina a cui cerco di accedere, appunto, non restituisce un oggetto di quel tipo.
Quello che ho scritto è:
codice:
jQuery.ajax({ url: 'http://www.sito.it/pagina.php',
dataType: 'jsonp',
success: function(html) {$("#test").html('ok');},
error: function() { $("#test").html('no'); } });
ovviamente c'è un elemento con id="test" nel quale appare il ok/no in base al risultato, ma con dataType jsonp non appare nulla (con html invece in remoto appare "no" e in locale "ok").
Idee o suggerimenti?