Per i formati immagine è banale - usi una qualunque libreria per scrivere PDF, piazzi l'immagine in mezzo alla pagina e generi il pdf (oppure installi Ghostscript/Imagemagick e relativi binding e li richiami con adeguati parametri).
Non starei invece a sperare in alcunché di decente per i documenti Office: o di fatto richiami Office (via COM) e gli fai stampare i file su una stampante PDF, altrimenti la vedo dura: le specifiche dei formati Office sono qualcosa di allucinante, quelli di OpenOffice/LibreOffice ci lavorano da più di un decennio e ancora ogni tanto hanno problemi ad importare dei documenti, per cui qualunque supporto che tu possa trovare per questi formati è probabilmente incompleto.