Perdonami forse ti spiego male io il codice... ma con ==0 anche se metto tutto uguale... non ottengo il risultato.. ora vorrei capire perche con <0 invece ottengo il mio risultato... e lo ottengo inserendo i dati nel db....Originariamente inviato da codencode
Ti da errore perchè è scritto male mysql_num_rows() io avevo copiato da te, manca la "s" finale. Si ma è inutile controllare se è minore di zero, non lo sarà mai, i risultati di questa funzione possono essere 0 oppure maggiore di 0, ma funziona ugualmente.
si ma pensandoci hai ragione... scusa..perche devo trovare risultati inferiori a zero???
quello deve controllare solo... se trova quindi 1 o piu... dammi l' errore.. se risulta nulla allora mi fai entrare.... vorrei conoscere a fondo il php... pertanto ti chiedo perche logicamente hai ragione.. e di fatto hai torto???
sono agli inizi di un sito cosi composto fino ad ora:
index dove puoi fare il login e di php ho:
<?php
if(isset($_GET['err']) and $_GET['err']==1)
echo("nome utente e password errati: riprova");
?>
_login la form di login di index manda qua i dati ricevuti codice:
<?php
include("connald.php");
$user = $_REQUEST["username"];
$psw = $_REQUEST["password"];
$sql = "select * from user where username='" . $user . "' and password='" . $psw . "'";
$result = mysql_query($sql);
if (mysql_num_rows($result)>0)
{
header("location: in.php");
}
else
{
header("location: login.php?err=1");
}
?>
un link che mi manda ad una pagina di registrazione reg.php codice:
<?php
if(isset($_GET['errreg']) and $_GET['errreg']==1)
echo("hai inserito una password diversa dall' altra oppure hai scelto un username o email esistente: riprova!");
?>
la form di reg.php invia i dati a _reg.php codice:
<?php
include("connaldb.php");
//raccolta info dalla form
$user = $_REQUEST["username"];
$psw = $_REQUEST["password"];
$passconf = $_REQUEST["passwordconf"];
$email = $_REQUEST["email"];
$emailconf = $_REQUEST["emailconf"];
$sesso = $_REQUEST["sesso"];
$residenza = $_REQUEST["citta"];
if ($psw != $passconf || $email != $emailconf || mysql_num_rows($result)<0 )
{
header("location: reg.php?errreg=1");
}
else
{
header("location: in.php?regok=1");
(username, password, email, sesso, citta) i valori provenienti da values ('".$user."', '".$psw."', '".$email."', '".$sesso."', '".$residenza."')";*/
$comando = "insert into user (username, password, email, sesso, citta)
values ('".$user."', '".$psw."', '".$email."', '".$sesso."', '".$residenza."')";
if (!mysql_query($comando))
echo "inserimento fallito";
}
mysql_close("$conn");
?>
ed infine la connessione al db
<?php
//connesione al db
$conn = mysql_connect("localhost", "root","");
if (!$conn)
{
mysql_close("$conn");
die("errore di accesso al database");
}
if (!mysql_select_db("sensual"))
{
mysql_close("$conn");
die("errore di accesso al database utenti");
}
?>
gradirei delle correzioni con eventuale spiegazione...