Premesso che sembra più un problema php che javascript, ti ricordo che sono due ambienti diversi quando usi il php (che risiede sul server) il javascript (che risiede sul client) non è attivo e quando usi il javascript il php a già finito le sue mansioni.
Il percorso è: Il browser richiede al server pagina1.php il php la genera e la restituisce al browser.
![]()
Puoi rilevare il tipo di browser (se è questo il problema) puoi farlo direttamente in php http://phpweb.ohel-shem.com/manual/i...et-browser.php![]()