Premesso che usare id numerici è sconsigliato non tutti i browser li riconoscono meglio usare id="_1", id="_2" oppure una radice NomeFissoNumeroSequenziale div1, div2, etc... per quanto concerne la sequenzialità se ricrei sia i div con il php che id che passi
<div id="oggetto<? echo 'contatorephp'; ?>" style="display:none; position: absolute; top: 100px;
left: 100px;">1</div>
<input type="button" value="clicca" onclick="Mostra('oggetto<? echo 'contatorephp'; ?>');">
la funzione la modifichi cosi:
codice:
<script language="javascript">
function Mostra(id) {
// se vuoi circoscrivere aggiungi un div contenitore 
//var oggetti = document.getElementById('contenitore').getElementsByTagName("div")
var oggetti = document.getElementsByTagName("div")
	for (i=1; i<oggetti.length; i++) { 
		if (oggetti[i].id==id){
		oggetti[i].style.display = "";
		}else{
		oggetti[i].style.display = "none";
		}
	}
}
</script>
devi contare i div presenti, ne caso tu voglia circoscrivere i div usa un div contenitore
<div id="contenitore"><div></div><div></div></div>