Originariamente inviato da ZhelezaPHP
Sisi.. è vero hai ragione.
Facilmente sorge qualche problema in php.
Ho risolto adesso in modo da passare il paramentro tramite GET.
Questa non è una soluzione, è una sciocchezza (sarebbe come dire che per andare a prendere auto parcheggiata a cinquanta metri da casa prendi la bicicletta poi la carichi sull'auto e la riporti in garage)
Cmq non è facile capire sta cosa tra client e server.. cio che viene prima e dopo. Ho capito che la pagina.php viene passata al server che la trasforma in una html e quindi eseguibile sul client.. però il discorso lo trovo molto complicato.
Se posso userò la funzion php che mi hai linkato.
Grazie ancora.
Fidati basta studiare prima html e css per passare al javascript e poi linguaggi lato server, altre soluzioni tipo copia incolla renderanno tutto più difficile
Originariamente inviato da Friko85
... vedila cosi tutto quallo che è contenuto tra <?php .. ?> viene elaborato dal server il resto è un echo '..'
Non proprio anche perché echo e un responso/attributo del php, meglio dire tutto quello racchiuso nei tag <? ..... ?> e codice server (php) il resto è html