Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    30

    telefonare con la sola ADSL

    Salve a tutti.
    L'argomento è stato sicuramente trattato più volte ma solo ora mi si presenta l'opportunità di metterlo in pratica: ho una linea SOLO ADSL con Linkem ed è discreta, vorrei sapere, dovendo comprare uno Switch WiFi se possoabbinare il fato di poter chiamare, a PC spento, collegando un telefono direttamente allo Switch. Se si con quale linea? Skype non credo sia l'unica..
    Grazie

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Se per swich wifi intendi un accesso point, puoi collegarci tutte le periferiche che vuoi. L'accesso ad internet lo effettua il router fornito da linkem immagino e quindi la tua rete sarà autonoma e sempre connessa. Se invece devi utilizzare un pc per il login allora forse ti converrebbe prendere un router wifi.

    Quindi in definitiva, che hardware ti ha fornito linkem?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    30
    In realtà Linkem non dà un router come siamo abituati a vedere, nel senso che il router è l'antenna che viene posizionata sul tetto. In casa vicino al PC, dove arriva un cavo Ethernet proveniente dall'antenna, c'è solo un piccolo alimentatore con l'uscita Ethernet per il PC e l'entrata dall'antenna. Tutto qui.
    Devo aggiungere che ho provveduto a cablare casa: dalla postazione PC partono 3 cavi Ethernet: uno per ogni stanza della casa. Aquesto punto non occorre un accesspoint ma uno switch per collegare la linea proveniente dall'antenna a tutti gli altri cavi diretti alle altre stanze, una sorta di derivazione. A questo punto invece di posizionare un semplice switch mi sono chiesto se fosse possibile mettere un ulteriore router, WiFi (anche se inutile visto che la casa è cablata, ma che permetterebbe un collegamento con un tablet per esempio), con la possibilità di telefonare (penso sia possibile solo in Voip) anche a PC spento.
    Spero di essere stao chiaro, e di aver reso l'idea.
    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    30
    Nessuno sa più niente sull'argomento?

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Scusa il ritardo.

    Mi devi dire se il computer effettua un login al momento di andare in rete o se è già connesso alla rete solo inserendo il cavo lan.

    Nel primo caso allo swich potrai collegare qualsiasi periferica che vuoi e anche un acces point da utilizzare per creare una rete wifi

    Nel secondo caso dovresti mettere a monte della tua lan un router senza modem con cui effettuare la connessione internet. Dietro al router puoi mettere ciò che vuoi.

    Detto questo valuta bene il Voip su rete linkem, perché il voip su wimax o hiperlan non sempre offre una buona qualità.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    30
    Grazie della risposta innanzitutto.
    Allora: il PC non mi pare effettui alcun login: per intenderci io lo accendo e aprendo il browser sono già in rete (forse effettua una "connessione" allineandosi al momento dell'accensione, ripeto io non vedo il router che si trova sul tetto, ho solo un piccolo alimentatore con ingresso e uscita con cavi Ethernet).

    Visto che il router è proprio l'antenna non posso inserire solo uno switch dotato di WiFi? Non occorre un modem o sbaglio?
    I dati della navigazione sono 6 Mbps in download e 0.2 Mbps in Upload e forse quest'ultimi sono pochii anche per parlare con Skype.
    Cosa ne pensi?
    Grazie.

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Nel voip la cosa più importante è la stabilità e la qualità della linea (Assenza ritrasmissioni, no Pacchetti persi...)

    Se l'antenna fa già da router puoi usare un normale access point
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    30
    Originariamente inviato da fivendra
    Nel voip la cosa più importante è la stabilità e la qualità della linea (Assenza ritrasmissioni, no Pacchetti persi...)

    Se l'antenna fa già da router puoi usare un normale access point
    Nella stanza dove "scende" il cavo Ethernet dall'antenna/router ho altri 3 cavi Ethernet da collegare e vorei sapere se posso trovare uno switch WiFi....
    Grazie

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Switch Wi-Fi non esistono, puoi prendere un access point per esempio.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    30
    l'access point permette di rimandare il segnale wireless per tutta la casa ma vorrei che facesse anche da switch per permettere di smistare il segnale anche via cavo alle altr 4 stanze. Posso?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.