Fornisco a chi di interesse la soluzione trovata all'errore riportato in fase di inserimenti records su una tabella Mysql.Inizialmente il programma dopo la connessione al Data Base visualizzava le righe all'interno di esso.Volendo inserire un record nuovo ho omesso di definire il campo "id" ossia l'indice chiave primaria "auto_increment" del DB. Pertanto di seguito riscrivo la parte finale del programma inerente l'inserimento del record...
codice:
         /* 
     ###################################################
     ESEMPIO DI UNA ESECUZIONE DI UNA QUERY DI COMANDO
     ##################################################
    */    

    int id;
    int Scaffale;
    int Cassetto;
    char Grado[20];
    char Cognome[50];
    char Nome[50];
    int Giorno;
    int Mese;
    int Anno;
    char Luogo_nascita[50];
    char Note[50];
    cout<<endl << "INSERIRE LO SCAFFALE :" ;
    cin>>Scaffale;
    cout<<endl << "INSERIRE IL CASSETTO :" ;
    cin>>Cassetto;
    cout<<endl << "INSERIRE IL GRADO :" ;
    cin>>Grado;
    cout<<endl << "INSERIRE IL COGNOME CLIENTE :" ;
    cin>>Cognome;
    cout<<endl << "INSERIRE IL NOME CLIENTE :" ;
    cin>>Nome;
    cout<<endl << "INSERIRE IL GIORNO :" ;
    cin>>Giorno;
        cout<<endl << "INSERIRE IL MESE :" ;
    cin>>Mese;
        cout<<endl << "INSERIRE IL ANNO :" ;
    cin>>Anno;
        cout<<endl << "INSERIRE IL LUOGO DI NASCITA :" ;
    cin>>Luogo_nascita;
        cout<<endl << "INSERIRE LE NOTE :" ;
    cin>>Note;
   sprintf(sql, "INSERT INTO arch_fe VALUES (\'%s\',%d,%d,\'%s\',\'%s\',\'%s\',%d,%d,%d,\'%s\',\'%s\')",id,Scaffale,Cassetto,Grado,Cognome,Nome,Giorno,Mese,Anno,Luogo_nascita,Note);
    cout<<sql;

   
    //Eseguo la query di comando con l'istruzione  mysql_query


   mysql_query(sock,sql);

    /*
     L'istruzione mysql_affected_rows restituiisce il numero di record sui quali la
    query  di comando ha avuto effetto, pertanto nell'esempio fatto se questi sono diversi da 1
    significa che c'è stato qualche errore
    */
    if (mysql_affected_rows(sock) != 1) {
         cout << "Errore durante l'esecuzione della query " << endl << mysql_error(sock) << endl;
         system("PAUSE");
         return -1;
    }
    
    system("PAUSE");
    
    //closing connection
    mysql_close(sock);

    return EXIT_SUCCESS;
}
Sperando nell'utilità di quanto sopra in saluto e grazie per l'attenzione