Questo è un argomento che riguarda Javascript e non PHP.Originariamente inviato da luis20
Cioè mi trovo in possesso della risposta dello script php e devo analizzarla lato client: premetto che sto usando tecniche ajax. Una volta ottenuta la risposta per mezzo della funzione responseText come faccio ad utilizzare le variabili contenute al suo interno. Non so se adesso sono riuscito a spiegare un pò meglio la situazione.![]()
Infatti una volta ottenuta la risposta dallo script php, le variabili contenute in responseText le potrai utilizzare solo tramite Javascript, e non tramite PHP.
Ad ogni modo, il concetto è semplice. Ttu hai una chiamata ajax allo script "pippo.php"
"pippo.php" è fatto così:
$num1 =10;
$num2 =20;
$somma= $num1 + $num2;
echo "la somma è $somma";
ora quando avrai chiamato lo script responseText conterrà "la somma è 30",
quindi vedi poi tu cosa frane con javascript...
In pratica responseText non contiene mai nessuna variabile php, ma contiene solamente l'output dello script php...