Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    10

    Programma OpenCV su computer cliente

    Salve a tutti, ragazzi.

    Ho appena creato un programma che utilizza le librerie OpenCV (http://opencv.willowgarage.com/wiki/ ) per la computer grafica. Il programma fa esattamente quello che avevo in mente io. Il mio problema è poi farlo funzionare sul computer del cliente che mi ha commissionato questo applicativo.

    Io ho programmato su Win7, invece sul computer del cliente gira WinXP. Non credo tuttavia che il problema sia questo...
    All'avvio del programma compare l'errore:

    Impossibile avviare l'applicazione specificata. cv210d.dll non è stato trovato. Una nuova installazione dell'applicazione potrebbe risolvere il problema.
    Ovviamente è un problema di librerie che sul computer del cliente non sono installate. Mi chiedevo se secondo voi esiste un modo per caricare i file .lib senza dover per questo installare l'intera libreria con gli header e tutto il resto che, oltre a essere del tutto inutili per il cliente, appesantirebbero il computer che già non versa in ottime condizioni....

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Anche se dovessi linkare le librerie staticamente all'eseguibile (che non è detto sia sempre possibile), l'eseguibile diventerebbe enorme e quindi comunque pesante per il PC.

    Ti consiglio di copiare (/installare) le dll che servono.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    10
    Grazie del consiglio...
    Ho inserito manualmente nello stesso path del file .exe le librerie che servivano.. mi ha chiesto anche della libreria msvcp100d.dll che, sul mio win7 è nella cartella system32.

    Ho preso questa libreria e l'ho messa prima nello stesso path dell'exe e poi (eliminandola dalla posizione precedente) nella cartella system32. Il risultato è, in entrambi i casi, lo stesso:

    L'applicazione o DLL: PATH/msvcp100d.dll non è un'immagine valida di windows. Verificare con il dischetto di installazione
    Che vuol dire secondo voi?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    707
    Quoto oregon e aggiungo che immagino che la "d" finale di cv210d.dll significa che è la versione di debug.
    Magari lo sapevi, giusto per avvisarti che forse ti sei dimenticato di compilare in modo Release. Ciao.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Se ti chiede delle dll che terminano con d (come quella mostrata) vuol dire che stai usando l'eseguibile ottenuto in modalità "Debug".

    Non devi distribuire questa versione dell'eseguibile ma solo quella ottenuta in modalità "Release".
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    10
    Si sapevo che la d alla fine si riferisse alla modalità debug... ho solo dimenticato a compilare in modalità release.. ora provvedo e poi vi aggiorno.. grazie a tutti

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    10
    fatto.. ho compilato in modalità release e ora le d sono sparite.. ma il problema permane..

    L'applicazione o DLL: PATH/msvcp100.dll non è un'immagine valida di windows. Verificare con il dischetto di installazione
    qualche idea?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    707
    Mhm, non vorrei che sul tuo win7 quella dll magari sia particolare (64 bit? boh)

    Potresti:
    1) Quella parte di dll non fornirle insieme al programma ma far installare al cliente il Visual C++ Redistributable Package (se hai il 2010 http://www.microsoft.com/en-us/downl...s.aspx?id=8328)
    oppure
    2) Non dare al cliente il Visual C++ Redistributable Package ma installarlo solo su un pc con xp di prova e poi prendere le dll da lì, che probabilmente sono quelle corrette.

    Ciao.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    La questione della versione Debug/Release era un problema da risolvere ma non è legato a quel messaggio d'errore.

    Molto probabilmente stai usando eseguibili/librerie a 64 bit su un sistema a 32.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    10
    Perfetto.. come pensavo anche io.. volevo avere la vostra conferma.. dopo pranzo ricompilerò su winXP così tutto dovrebbe risolversi.. speriamo bene..

    Grazie, vi farò sapere..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.