Originariamente inviato da philbert
Questo è un argomento che riguarda Javascript e non PHP.
Infatti una volta ottenuta la risposta dallo script php, le variabili contenute in responseText le potrai utilizzare solo tramite Javascript, e non tramite PHP.
Ad ogni modo, il concetto è semplice. Ttu hai una chiamata ajax allo script "pippo.php"
"pippo.php" è fatto così:
$num1 =10;
$num2 =20;
$somma= $num1 + $num2;
echo "la somma è $somma";
ora quando avrai chiamato lo script responseText conterrà "la somma è 30",
quindi vedi poi tu cosa frane con javascript...
In pratica responseText non contiene mai nessuna variabile php, ma contiene solamente l'output dello script php...
Ok, scusate per la sezione sbagliata, credo di non poter spostare io la sezione. Si, volevo dire quello che hai anche detto tu, mi sono espresso male. Comunque il punto è proprio questo, prendiamo l'esempio che mi hai fatto tu:
supponiamo di avere --> echo "la somma è uguale a".$somma;
Quindi, prendendo in considerazione il tuo esempio, avrò "la somma è uguale a 30".
supponiamo di voler copiare, da javascript, ad esempio il valore 30 in una variabile lato client (potrebbe essere un qualsiasi altro valore. non per forza 30), cioè voglio poter copiare il valore 30 in una variabile lato client in modo da poter utilizzare quel determinato valore. In tal caso come dovrei fare? L'unica cosa che mi viene in mente è fare uno split sulla stringa che otteniamo con la responseText in modo da avere le due stringhe separate come:
la somma è
$somma (cioè il valore contenuto al suo interno)
Non so però se c'è qualche metodo più corretto da utilizzare..![]()