sì il concetto è quello...Originariamente inviato da luis20
L'unica cosa che mi viene in mente è fare uno split sulla stringa che otteniamo con la responseText in modo da avere le due stringhe separate
in pratica devi fare un parse della stringa con split() o altre funzioni javascript...
tieni presente che più lo script php ti restiturà un output opportunamente formattato per essere parsato e più semplice sarà il lavoro...
in genere si usa far restituire i dati in xml o json ...
se non conosci json ecco alcuni riferimenti:
http://www.html.it/articoli/introduzione-a-json-1/
http://blog.html.it/29/04/2010/json-o-xml/
PH
![]()