Ciao, grazie mille per la risposta.
Effettivamente non avevo considerato di strutturare il sito con le sottodirectory in controllers e views, data la semplicità del sito potrebbe essere più gestibile rispetto ad utilizzare hmvc.
per quanto riguarda i viewModel la domanda deriva (così come il discorso dei moduli) dall'abitudine ad utilizzare asp.net mvc a lavoro e di conseguenza ad essere abituato con aree e viewModel (che devo ammettere che semplificano di gran lunga la gestione dell'applicazione), quando capita di farmi qualche progettino personale con codeigniter mi chiedo se queste practice possano essere applicabili anche ad un framework come CI
Grazie mille ancora!![]()