Ciao,
avrei bisogno di un parere sulla logica della gestione delle lingue.
Faccio in modo che php capisca da che paese è collegato l'utente e gli imposto di default la sua lingua con HTTP_ACCEPT_LANGUAGE, ma poi l'utente cliccando sulla bandierina volesse cambiare lingua, come faccio a fargli rimanere quella lingua (questo lo faccio con le sessioni) se poi c'è il codice HTTP_ACCEPT_LANGUAGE che lo forza a tornare sulla lingua impostata di default?
<?php
if (!isset($Language))
{
// verifica che la variabile Language non sia vuota
$Language = explode(',',$_SERVER['HTTP_ACCEPT_LANGUAGE']);
//recupera la stringa con le lingue supportate dal browser
$Language = strtolower(substr(chop($Language[0]),0,2));
//seleziona il codice relativo alla lingua di default
}
if ($Language == it)
{
$_SESSION['lingua'] = "it";
// se lingua di default è italiana
}
if ($Language == en)
{
$_SESSION['lingua'] = "en";
// se lingua di default è inglese
}
else
{
$_SESSION['lingua'] = "en";
// se la lingua è un'altra rimette l'inglese
}
if ($_SESSION['lingua'] == "it"){
include('lingua_it.php');
}
if ($_SESSION['lingua'] == "en"){
include('lingua_en.php');
}
?>
<------------------in questo modo viene caricato un file esterno della lingua impostata, ad esempio:------------------>
lingua_it.php
<------------------in cui dentro ci scrivo:------------------>
<?php
$titolo = "ciao a tutti, benvenuti nel mio sito";
$testo = "questo è il mio sito personale dove presento i miei hobby, il mio lavoro, ecc…………………….";
?>
<------------------per visualizzare il testo nella pagina metto:------------------>
<?=$titolo?>
<?=$testo?>