Ciao.
Dopo varie prove ho ottenuto un risultato, non se può andarti bene o meno...
Allora quando sei su un foglio di Excel, premi 'Alt + F11', ti troverai nell'editor VBA.
In alto a sinistra, seleziona 'Generale' e a destra 'dichiarazioni'
Nella parte del codice dichiara una variabile di comodo dove memorizzeremo il valore della cella in cui ti posizione (cella corrente), es. con:
Poi, sotto quell'istruzione, incollaci queste due routine:codice:Dim ComoCont
codice:Private Sub Worksheet_Change(ByVal Target As Range) ' --- ogni cambiamento del contenuto di una cella, scatena questo evento e AVREMO: ' --- prova di memorizzazione in una variabile del contenuto... (2) If CDbl(Target.Value) > CDbl(ComoCont) Then MsgBox ("Maggiore !") ElseIf CDbl(ComoCont) = CDbl(Target.Value) Then MsgBox ("Uguale !") 'ComoCont = Target.Value ElseIf CDbl(Target.Value) < CDbl(ComoCont) Then MsgBox ("Minore !") 'ComoCont = Target.Value Else MsgBox ("Anomalo !") End If End Sub Private Sub Worksheet_SelectionChange(ByVal Target As Range) ' --- prova di memorizzazione in una variabile del contenuto... (1) ' --- questa mostra contenuto della cella attiva e lo metto in var.d comodo ComoCont = Target.Value End Sub
Prova... a me funziona, chiaramente scrivi sopra la cella e poi devi spostarti per avere il risultato del confronto...
Al posto del messaggio, potrai far fare altre cose...

Rispondi quotando