ho notato che se faccio

$sql5 = "INSERT INTO m1comp VALUES ( '$ind' , '$nome' , '$tipM' , '$var1' , '$var2' , '$var3' , '$var4' , '$var5' , '$var6' , '$limite1' , '$limite2' , '$var7' )";

dove $var6 è il valore in questione, nel caso in cui questo è preso da una cella con valora è ok, se invece la cella è nulla mi da il problema in questione cioè mi scrive 0 nel database

mentre se faccio così

$sql5 = "INSERT INTO m1comp VALUES ( '$ind' , '$nome' , '$tipM' , '$var1' , '$var2' , '$var3' , '$var4' , '$var5' , null , '$limite1' , '$limite2' , '$var7' )";

funziona regolarmente e nel database mi mette null (cioè non scrive nulla come dovrebbe essere)

Il problema è che questa seconda possibilità per quello che devo fare non la posso sempre usare