non so se sia giusto, ma ogni volta che postano i dati dicono che la pressione fiscale (tra tesse dirette ed indirette) è al 54% (mi pare sia questa l'ultima stima) sul pil...quindi sul reddito nazionale, cioè su tutto quello che produce il sistema italia, dal reddito di pensionati e dipendenti, a quelle delle imprese, sia le tasse sulle rendite finanziarie, ecc...
così a occhio a me pare che il prelievo fiscale su uno stipendio di un dipendente qualunque secondo me si attesta sul 60%
Ma sempre di media perchè è ovvio che chi abita in un piccolo paesino, non ha l'auto e si muove a piedi avrà un abbattimento di prelievo fiscale considerevole

Rispondi quotando