L'idea proposta nell'articolo mi sembra un pò una schifezza. Cmq, a meno di implementare un'altra schifezza di struttura tabella, in genere con campi multi lingua devi fare più di una queryOriginariamente inviato da mikelin17
Ho letto l' articolo " Come progettare siti multilingua in PHP con database per multiligua di Gabriele Farina "
ma avrei un paio di domande ..
1) l'inserimeto di un articolo si puo fare con un unica sql ?
2) nel caso che in coso d'opera del progetto si debba inserire un altro campo per l'articolo siamo costretti ha modificare il codice php..di potrebbe gestirlo in altro modo con tabelle dai campi variabili a seconda della esigenza...
Grazie
per la gestione automatica, php dovrebbe sapere quali sono i campi multilingua (a questo punto, presumo, del Model) e quindi avrete tutta una serie di script che gestiscono i CRUD del model tenendo conto della presenza del multilingua. Ovviamente da solo php non fa nulla![]()