In base alle eccezioni suggerite il valore si avvicina ulteriormente anche se non coincide del tutto.Originariamente inviato da l'evangelista
i secolari non sono bisestili, a meno che siano divisibili per 400.
Il 2000 ad esempio era divisibile per 100, ma era lo stesso bisestile perché divisibile per 400..
Il calcolo va rapportato al millennio:
in base ai giorni medi annui un millennio corrisponde a 365.250 gg
a questi togliamo i giorni nel millennio non bisestili conteggiati erroneamente (es dall'anno 1000 al 2000) anno 1000-1100-1300-1400-1500-1700-1800-1900 per un totale di 8 gg
per cui il calcolo diventa non 365.250 / 12.000 mesi ma 365.242 / 12.000 = 30,4368333
e questa volta il valore è lievemente più basso di quello di Google.
Ma, sempre se non ricordo male, il tempo di rivoluzione è di 365 gg più qualcosa (ore forse minuti) che andrebbero a compensare la differenza con il preciso calcolo di Google.