Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: API di rete

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    24

    API di rete

    Salve a tutti vorrei creare delle api accessibili all'interno della mia rete. Mi spiego meglio, su un pc viene creata la parte server dell'api mentre sul client richiamo dei metodi che mi prelevano dei valori o fanno qualcosa all'interno del server. Per far questo esistono delle librerie apposite o devo partire da socket tcp/ip?
    Grazie,
    Monty

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    Non mi è ben chiaro ciò che cerchi...
    In Java esistono le classi Socket (client), ServerSocket (server) e la classe DatagramSocket per gestire i datagrammi.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    24
    Si questo già lo sapevo. Io però vorrei creare una classe sul server e poterla istanziare e utilizzarne i metodi sul client. Questa classe però deve avere effetti sul server, ad esempio leggere un file sul server.

    L'unica soluzione che mi è venuta in mente è creare una classe sul server e una sul client che comunicano. Quindi mi chiedevo se fosse possibile lo scenario descritto precedentemente.
    Monty

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    Non capisco perchè non gestisci le richieste tramite i Socket. In base a quello che il Server riceve restituisce al client...
    Se descrivi meglio ciò che devi svolgere magari possiamo aiutarti meglio.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    707
    Per creare un sistema client/server in java ci sono ovviamente varie possiblità:
    - crearti il tuo protocollo richiesta/risposta e inviare questi pacchetti come array di bytes sulla rete
    - crearti il tuo protocollo richiesta/risposta e utilizzare la serializzazione delle classi pacchetto per evitarti il marshalling/unmarshalling
    - utilizzare sistemi di rpc come Java RMI (http://www.oracle.com/technetwork/ja...sp-136424.html)
    - ...
    - utilizzare un approccio HTTP e creare un web service

    Considera anche l'ultima opzione che è quella che garantisce la maggiore interoperabilità.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da monty14
    Si questo già lo sapevo. Io però vorrei creare una classe sul server e poterla istanziare e utilizzarne i metodi sul client. Questa classe però deve avere effetti sul server, ad esempio leggere un file sul server.
    Puoi usare Java RMI.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.