I proxy HTTP "normali" funzionano tramite un normale protocollo di rete, non c'è nessuna casella di testo da riempire.
In ogni caso:
- se fai richieste ad intervalli ragionevoli non incontri problemi;
- se eccedi nel numero di richieste chiaramente stai andando contro alla volontà di chi gestisce il sito e gli stai potenzialmente dando problemi (comportandoti in maniera scorretta nei confronti di chi fornisce le informazioni di cui hai bisogno gratuitamente); se ti servono effettivamente quelle informazioni contatta il gestore del sito e mettiti d'accordo in qualche maniera.
Inoltre l'uso di un proxy non risolverebbe il problema, dato che man mano andrebbero in blacklist anche gli IP dei proxy che useresti (e se rompi troppo è capace che il gestore del sito decida di disabilitare l'accesso in generale ai proxy pubblici - si trovano facilmente in giro ban list con gli IP dei proxy più diffusi).

Rispondi quotando