Originariamente inviato da c0der
@Patrick Jane Un IDE (Integrated development environment) non serve per creare le GUI, quello si chiama GUI Editor, GUI Designer, GUI Builder. Vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Integra...nt_environment
Poi un IDE può anche integrare un GUI Editor, ma questo è un altro discorso.

Io invece consiglio di utilizzare un IDE, Eclipse per esempio, fin da subito.

Ciao.
Si, chiedo venia, hai ragione. Ho nettamente mancato di precisione.

Tuttavia torno a consigliare un semplice editor per imparare.

Ma un programma fatto con IDE di tipo A può essere letto, modificato e risalvato su un IDE di tipo B? Una GUI creata in Eclipse é solo di Eclipse oppure no?
La GUI che crei con un Eclipse è comunque codice Java. La differenza dal crearla tu o crearla tramite un ambiente di questo tipo, è che usando ad esempio Eclipse devi solo trascinare dei componenti... al codice pensa lui.
Non posso risponderti con degli esempi, in quando non so come si importino i progetti da un software ad un altro, ma di problemi dal punto di vista del codice ovviamente non ne avrai.