Che io sappia Eclipse (Classic) non ha neanche un editor per le gui.
Ce ne sono diversi che puoi installare come plugin (mai usati).
Con Eclipse, o altro IDE, puoi costruirti la tua GUI a manina come faresti con un editor di testo
ma in più hai dei mostruosi vantaggi anche (e dico specie) per un programmatore che sta imparando java,
Cito i primi che mi vengono in mente:
- evidenziazione errori di sintassi (sottolineati in rosso, scoperti ancora prima di compilare)
- completamento e formattazione automatica del codice (e non più codice formattato a casaccio)
- gli import da aggiungere o rimuovere sono automaticamente suggeriti (e non ci si porta dietro import inutili)
- refactoring: posso rinominare globalmente una classe, un campo o un metodo in tutto il progetto facendo 1 sola rinomina
- passare in un secondo da un progetto all'altro
- cercare facilmente la dichiarazione di una classe o di un metodo in tutto il progetto
- documentazione di qualunque metodo sempre sott'occhio
- compilare, eseguire, debuggare, aggiungere librerie un con click
Ciao.