il punto è che secondo me è tutto da dimostrare che se versi X, in media lo Stato ti deve restituire X+YOriginariamente inviato da chris
Scusa eh, ma dal punto di vista logico, dov'è la pecca dell'analisi?
Si può discutere su quanto sia ingiusto e su quali misure adottare per rimediare, ma se versi x contributi e ne riscuoti x+y è chiaro che il sistema non si possa mantenere da solo.
Se verso contributi per 35 anni, e mi restano 20 anni di aspettativa di vita... non vedo perchè lo Stato dovrebbe andare in rosso. Soprattutto pensando al fatto che restituisce i soldi non a tutti, ma solo a coloro i quali arrivano all'età pensionistica. Chi mure prima, praticamente non vede una lira (nè lui, nè i famigliari). Cosa che per esempio con un'assicurazione privata non accadrebbe: loro i soldi te li restituiscono (agli eredi) pure se schiatti a 35 anni... E con tutto riescono a stare in piedi e a fare soldi a palate.
Inoltre, prima di rivedere l'età pensionabile o l'eventuale età contributiva, sarebbe il caso di TOGLIERE le pensioni d'oro stile parlamentari (quindi allineare TUTTI ai 35 anni di contributi...) e magari rivedere le percentuali di stipendio con cui si determina l'ammontare della mensilità della pensione.