Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34

Discussione: programmi per grafica

  1. #1

    programmi per grafica

    ho bisogno di eseguire dei lavori per grafica pubblicitaria..
    esiste qualche software che mi semplifichi le cose? una sorta di template gia impostato..

    come ad esempio le varie stampe possibili..
    l'esigenza è quella di creare volantini e manifesti..

    grazie

  2. #2
    Ciao,
    non ho mai usato programmi non prettamente professionali, ma credo che questo sia il più semplice e provvisto di template:
    http://office.microsoft.com/it-it/publisher/
    A seguire c'è il pacchetto:
    http://www.corel.com/corel/?storeKey=it
    Corel è un ottimo prodotto semi-professionale, dall'ergonomia studiata per rendere il tutto user friendly.
    Son entrambi prodotti a pagamento, ma scaricabili per un periodo di prova.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  3. #3
    Originariamente inviato da brummell
    Ciao,
    non ho mai usato programmi non prettamente professionali, ma credo che questo sia il più semplice e provvisto di template:
    http://office.microsoft.com/it-it/publisher/
    A seguire c'è il pacchetto:
    http://www.corel.com/corel/?storeKey=it
    Corel è un ottimo prodotto semi-professionale, dall'ergonomia studiata per rendere il tutto user friendly.
    Son entrambi prodotti a pagamento, ma scaricabili per un periodo di prova.
    programmi professionali per grafica pubblicitaria sono illustrator e photoshop?

  4. #4
    Originariamente inviato da gio_gio88
    programmi professionali per grafica pubblicitaria sono illustrator e photoshop?
    anche Corel è professionale, come Xara e tanti altri.
    Adobe non è unica sola suite Professionale.
    Never try to teach a pig to sing. It wastes your time and annoys the pig

  5. #5
    quindi il metodo più "facile" per la creazione di volantini quale risulta essere?

    per operare con software più professionali invece? qual'è l'accoppiata essenziale? di cosa si ha bisogno?

  6. #6
    Originariamente inviato da gio_gio88
    quindi il metodo più "facile" per la creazione di volantini quale risulta essere?

    per operare con software più professionali invece? qual'è l'accoppiata essenziale? di cosa si ha bisogno?
    la più facile è un tamplate preimpostato ...
    come ti si diceva prima: Publisher ... della Minchiosoft ...

    Accopiata essenziale?

    secondo me è: Buon Designer + Buon Software

    Dove il buon designer è quello che ha già disegnato nella sua mente come dovrà essere il volantino prima ancora di accendere il computer ... E sa con il programma che usa (qualsiasi esso sia) come ottenere l'immagine che ha in testa e anche come migliorarla in corso d'opera.

    Il Buon Software è: Qualsiasi software di grafica (possibilimante in questo caso Vettoriale) o ancora meglio un editor tipo InDesign ...

    che ti consenta di ottenere in modo efficace e veloce il risultato da te voluto.
    Never try to teach a pig to sing. It wastes your time and annoys the pig

  7. #7
    Vorrei soffermarmi proprio su questa tua ultima affermazione.
    Mastico Photoshop per qualche lavoro di web design fatto, potrei però mettermi a studiare un nuovo software, in azienda disponiamo di Adobe InDesign CS6.

    Potrei orientarmi verso questo software?
    O mi converrebbe continuare ed espandere le mie conoscenze di Photoshop?

    Non so se ho reso l'idea, ma il succo della mia domanda è se mi convenisse investire risorse in un nuovo software come Adobe InDesign CS6 o "tenermi" Photoshop...

  8. #8
    Originariamente inviato da Merrill Stubing
    anche Corel è professionale, come Xara e tanti altri.
    Adobe non è unica sola suite Professionale.
    Ciao.
    Negli studi professionali si è sempre usato Adobe, Macromedia (sin che c'è stato) e con l'eccezione di XPress per l'impaginazione.
    Xara (acquisita da Corel nel 1995) mai vista in service.
    A parte Corel, che è definita semi-professionale, quali "tanti altri" sono riconosciuti come tali?
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  9. #9
    Originariamente inviato da Merrill Stubing
    o ancora meglio un editor tipo InDesign ...
    Un impaginatore?
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

  10. #10
    Originariamente inviato da gio_gio88
    quindi il metodo più "facile" per la creazione di volantini quale risulta essere?

    per operare con software più professionali invece? qual'è l'accoppiata essenziale? di cosa si ha bisogno?
    Vettoriale e fotografico.
    Prima di postare, assicurati di conoscere la "Netiquette":
    http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.