Originariamente inviato da indovinello
ok grazie mille della risposta...
usando CreateDC(TEXT("DISPLAY"),NULL,NULL,NULL)
ho risolto tutto...
un'ultima cosa... ho letto che cosa fa la funzione ma non sono sicuro di aver capito bene..
in pratica mi fornisce "l'indirizzo" del desktop vedendolo come una unica finestra...
giusto??
Ti fornisce un device context "complessivo" di tutti gli schermi. (un device context è un'astrazione di dispositivo su cui si può disegnare; per ulteriori informazioni a proposito, ti rimando alla documentazione, o come detto prima, ad un libro di programmazione Win32)
altro dubbio... nel codice devo inserire ReleaseDC() o diventa inutile??
Devi usare DeleteDC, come spiegato nella documentazione:
When you no longer need the DC, call the DeleteDC function.
In generale,
GetDC->ReleaseDC
CreateDC->DeleteDC
e siccome devo fare un controllo periodico del pixel questa funzione mi intasa la memoria o la cpu?
Non particolarmente, magari evita di continuare a creare e cancellare il DC (crealo all'avvio del programma e eliminalo alla chiusura).