Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: ssd

  1. #1

    ssd

    Salve,

    vorrei acquistare una memoria ssd per un laptop toshiba satellite A200 comprato nel 2008
    una bella cosa di questo toshiba è che ha l'alloggio per il secondo hdd,


    1) mi chiedo conviene comprare un ssd per laptop o anche per desktop con l'adattatore

    2) negli ssd OCZ che ho visto in vendita su internet non è specificato se sono per desktop o per notebook

    3) come posso conoscere le caratteristiche dei connettori del mio computer? attualmente è in stallato so win7x64

    grazie
    semplicità ... al sol nominarla sembra svanire

  2. #2
    gli ssd sono TUTTI in formato 2,5'' (come gli hard disk dei notebook per intenderci) ma quasi tutti vengono venduti con gli adattatori per pc.
    I connettori degli ssd sono SATA.
    Essendo del 2008 il tuo notebook è SATA sicuramente.
    L'unica cosa su cui io mi soffermerei è valutare la convenienza dell'operazione. Mi spiego: gli SSD sfruttano il canale SATA III. Un notebook del 2008 è SATA, forse SATA II. Quindi non sfrutteresti appieno le potenzialità del disco SSD.
    Comunque dei vantaggi in termini di prestazioni riesci ad averli

  3. #3
    quindi quando non è specificato gli ssd si possono collegare al connettore hdd del portatile senza adattatori?
    altrimenti l'adattatore è sempre fornito o bisogna comprarlo a parte?
    semplicità ... al sol nominarla sembra svanire

  4. #4
    io per adattatore intendevo un supporto per poter montare un disco da 2,5 su un box da 3,5''
    I portatili hanno tutti i box da 2,5 mentre i desktop normalmente hanno solo box da 3,5''

    L'unica cosa che ti serve sapere per un portatile è che abbia il disco SATA, com'è sicuramente nel tuo caso.
    Diversamente (notebook con dischi PATA) non potresti montare un disco SSD

  5. #5
    grazie nicolabiondo finalmente ho capito,
    sicuramente il connettore è SATA forse addirittura SATA II comunque anche se non lo si sfrutta al massimo penso che convenga prendere l'ultima tecnologia, spendendo circa 100€ si trovano ormai da 80G e +
    bye
    semplicità ... al sol nominarla sembra svanire

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.