ciao e benvenuto.
Il link non si apre ma abbozzo un'ipotesi.
Essendo un prodotto brandizzato di un operatore è possibile che alcune sezioni siano bloccate via firmware per volontà dell'operatore per evitare che l'utente modifichi alcuni parametri fondamentali del servizio voce o dati.
Lo fa anche Telecom Italia sui suoi router per esempio.
O trovi un riferimento che ti permetta di accedere alle pagine protette, oppure devi trovar eil firmware no brand da caricare

Rispondi quotando