se qualcosa deve scorrere in quella pagina, a me con Firefox non va, non vedo slider.
In generale, per riprodurre una pagina, magari per studiarsi il codice, non bisogna mai salvarla dal browser che in presenza di script andrà a inserire nel codice anche quanto non dovrebbe esserci. Ma sarà preferibile guardare il sorgente e riprodurlo così com'è copiandolo (stesso discorso per i file js, aprirli dal sorgente e salvarli da lì)
Il codice che inserisci nel tuo primo post ad esempio è più semplicemente
codice:
<ul data-role="listview" data-theme="b">[*]TEAM BLOG
Il menu, non vado a guardarmi quello nel dettaglio, potrebbe essere fatto, avendo un elenco di larghezza pari al 100% e con una larghezza minima atta a contenere i link necessari, usando display:block e float:left sulle voci elenco e larghezza in percentuale pari al 25% se i link sono 4, e un display:block sui collegamenti cambiando colore di sfondo sullo stato hover, o usando il gradient o un'immagine di sfondo.