Massi a 60€ ce l'ho proprio sotto casa, che ce già l'assicurazione a strozzarmi, non valeva proprio la pena di spendere minimo il doppio. Poi fosse stato sotto casa anche quello mezzo pensiero sulla comodità potevo farcelo, ma l'idea di averlo lontano è una scocciatura che mi evito. Anche perchè credo che sia sensibilmente più facile che te la freghino in un box a 1km da casa, non custodito, dove magari di inverno ci vai giusto una volta ogni tanto a buttarci un occhio, piuttosto che nel box sotto casa con il custode 24h su 24.Originariamente inviato da Nuvolari2
Per il box, secondo me hai fatto benissimo. Inutile spendere 150 euro se con 60 hai praticamente lo stesso risultato (moto al coperto e al chiuso). Alla fine chi se ne frega se non puoi attaccarci il mantenitore di carica: rispetto a quello che risparmi di affitto, ti compri due batterie al meseE poi basta anche solo isolare i morsetti della batteria e va già benone.
Ah, ocio che il mantenitore di carica non te la ricarica se è molto scarica (non ce la fa). Quindi non è una cosa da attaccare come carica batterie una volta ogni tot mesi dopo che l'hai scollegata, ma sarebbe da lasciare sempre attaccato. Altrimenti dovresti prendere un carica batterie, che fa anche da mantenitore, ma costa di più.
Penso che comunque se devi montare il bauletto nessuno ti rompe le palle. Di solito vietano i lavori meccanici, perchè sporcherebbero di olio e detriti. Montare un bauletto non da fastidio a nessuno.
Per il lavaggio: l'acqua falla pure andare ovunque, la moto è fatta per andare anche sotto la pioggia e bagnarsi ovunque. Evita più che altro, con la lancia, di spruzzarla da troppo vicino (l'acqua ad alta pressione è leggermente tagliente e potrebbe rovinare qualche guarnizione o comunque infiltrarsi lievemente). Basta che la spruzzi da un metro buono di distanza, quando ormai nebulizza, e sei tranquillo. Poi vai di spugna e olio di gomito![]()
Oppure appunto, usi il secchio. Ma a Milano è pieno di autolavaggi 24h e io trovo molto più comodo fare da loro, in orari fuori ressa.
Alla peggio la batteria la stacco solamente e a inizio stagione se la moto parte vado a farmi subito un bel giro lungo e si ricaricherà da se. Alla fine ho letto di molte persone con la mia stessa moto che la tenevano fermi per mesi senza problemi. Poi oh alla peggio prenderò un carica batterie.
Il telo lo prendo sicuro, tanto alla peggio ne prendo uno da 15€ da ebay ma almeno non mi ridono dietro nel garage sul lenzuolo vecchio (che nemmeno ho, visto che nel trasloco le cose vecchie le ho buttate). Per i cavalletti invece vedo un pò se quelli li vanno bene così dormo tranquillo.
Come lavaggio ne avevo visto uno su via monza, proverò a farci un salto quando ne avrò bisogno. Alla fine a me appunto mi avevano sconsigliato di sparare l'acqua a prezzione, però se farò un pò di prove mettendomi lontano e poi dopo asciugherò con lo stracetto.
P.S: E dire che la mia motina era pronta già sabato dal concessionario, però sto aspettando martedì che mi accompagna mio fratello patentato per evitare di andarmene girando su strade molto trafficate con il foglio rosa (che poi anche doverci arrivare con i mezzi pubblici era uno sbattimento). Forse è un eccesso di prudenza ma non si sa mai..![]()