Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    [OT] che ne pensate di visual studio 2012?

    Un tempo avrei fatto pazzie per recuperare un Visual Studio
    Dato che sono abbonato a MSDN ho scaricato la nuova versione, professional, in Italiano ma, prova e riprova, l'ho disinstallato in favore di visual studio 2010.
    saranno i colori decisamente brutti, sarà che non ci trovo niente di nuovo, sarà che hanno tolto cose utili ed aggiunto cose altrettanto inutili, comunque sia mi piacerebbe conoscere il vostro parere.

    ps. anche se non in tema, qualche problema di repulsione l'ho avuta pure con windows 8

    ma che abbiano deciso di far fallire la Microsoft?

    Pietro

  2. #2
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Secondo me vanno troppo in fretta, dovrebbero rallentare un tantinello. Non vedo tutta questa necessità di rilasciare cosi' tanto software.

    Non ho visto VS2012 e non lo vedro' fino all'anno prossimo. Considerando anche che le aziende sono con un anno di ritardo (se non piu') rispetto alle uscite, non vedo il motivo dello sforzo

    Per ora va bene il 2008 + 3.5 per alcune applicazioni e 2010 + 4.0 per altre.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Ciao Pietro,
    l'ho installato su una macchina virtuale ma devo dire che sono rimasto sconcertato...
    L'interfaccia non mi piace per nulla anche se devo dire che l'ho installato, ho giocherellato una mezzoretta e poi sono tornato al mio rassicurante vs2008. Su un pc ho la 2010 ma sul portatile ho ancora la 2008 che fa tutto quello che mi serve(framework 3.5)...
    Per quanto riguarda l'interfaccia "metro" di windows 8, anche quella l'ho provata su una virtual installata apposta.
    Credo che ci siano stati dei miglioramenti decisamente importanti sotto alcuni aspetti(ottimizzazione, utilizzo della ram, task manager serio ecc ecc) ma come interfaccia non credo sia il massimo. Mi vergogno un po' ma per capire come fare a spegnerlo ho dovuto cercare su internet...
    A mio avviso il sistema che utilizzeranno le imprese sarà win 7, una roccia e fatto bene ed è un degno sostituto di xp. Windows 8 ho un po' paura che non prenderà piede come si aspettano alla MS. Troppo orientato ai tablet.
    Legnetto

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    In fondo basterebbe poco per accontentare tutti. Basta, a seconda che si abbia un tablet o un normale computer, configurare il sistema esattamente come metro o come windows 7, compreso il tasto start. Comunque:

    1) posso configurare i colori (importante davvero ) ma non se partire col caro vecchio deskop.

    2) Manca il tasto start: ma era davvero così pericoloso lasciarlo, magari come personalizzazione?

    3) posso cancellare file e intere directory senza che venga richiesta la conferma E questo per avvicinarci a Linux? così almeno dicono

    4) Io mi connetto sempre come Administrator per lavorare in maniera decente. Ho preso solo due virus, il primo appena erano usciti e non sapevo neanche della loro esistenza, il secondo perchè ho usato emule e l'antivirus non ha fatto il proprio dovere. Ebbene, connettendosi come Administrator non funziona l'interfaccia Metro. Basta fare il doppio click su una immagine jpg per sentirsi rispondere che metro non funziona con quell'utente, provare con un altro utente.

    5) mi connetto con un altro account (non Administrator) e va ma l'applicativo che mi dovrebbe far partire un file audio mi porta in un negozio virtuale. Ma forse credono che gli utenti sono felici di comprare mp3?

    4) manca windows media center. Come faccio a vedere la televisione con la scheda tv?

    5) metto visual studio 2012. Tutte le icone sono in bianco e nero. Io vorrei vederle a colori perchè, anche se sono molto miope, mi piacciono più i colori del bianco e nero.

    6) IL CURSORE. Sapete, quando si passa il cursore su un textbox è di un tipo; se si passa sopra un box espandibile cambia, ma non come prima, la solita freccia da destra a sinistra, no: adesso è una freccia DA SINISTRA A DESTRA.

    7) ESPLORA SOLUZIONI. fino ad adesso ha fatto sempre il suo onesto lavoro. Ma perchè non fare di più? Perchè mostrare solo i file? Nooh, mostra prima il file aspx, poi il file vb, e poi tutti i campi e metodi della classe del file vb Ma non c'era già il visualizza classi?

    8) visual source safe NON FUNZIONA. O meglio. Installando visual studio 2005, che è obsoleto per windows 8, funziona. Cioè, per fare funzionare visual source safe, debbo installare visual studio 2005 che installa qualche cosa che lo fa funzionare?

    9) Le pagine aspx sono tuttora più lente delle pagine asp o php. Ma forse non è un argomento abbastanza interessante per la microsoft da indurla a trovare una qualche soluzione. Ma già, il progettare una interfaccia in bianco e nero ha assorbito tutte le loro forze!
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.