Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: 2 antivirus per 2 pc

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di faro14
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    199

    2 antivirus per 2 pc

    ciao a tutti, io posseggo un computer desktop ma a breve(forse ) acquistero un portatile, ora volevo chiedervi se,in caso di passaggio di dati tra i 2 pc, è meglio mantenere lo stesso antivirus su tutti e 2 o se avere 2 antivirus diversi possa "migliorare" la protezione o se averne 2 aumenta semplicemente il numero di falsi positivi?
    un altra cosa voi che coppia mi consigliereste?

    grazie e scusate se alcuni punti non sono chiari

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    1 antivirus è indispensabile , 2 sono troppi
    1 firewall ben configurato è indispensabile , due son troppi

    Usa l' antivirus di microsoft , non teme confronti ed è gratuito.

  3. #3

    Re: 2 antivirus per 2 pc

    Originariamente inviato da faro14
    un altra cosa voi che coppia mi consigliereste?
    Io terrei la stessa "coppia" su entrambi i pc: un antivirus tipo AVG (o quello di cui hai maggiore fiducia...) per protezione in tempo reale e Malwarebytes per scansioni manuali.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di faro14
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    199
    Originariamente inviato da francofait
    1 antivirus è indispensabile , 2 sono troppi
    1 firewall ben configurato è indispensabile , due son troppi

    Usa l' antivirus di microsoft , non teme confronti ed è gratuito.
    il moderatore di linux e software che mi consiglia l'antivirus microsoft mi fa strano ma vabbè ...
    si sicuramente 2 antivirus sullo stesso pc fanno casino però io intendevo se era meglio averli diversi tra desktop e portatile(a caso MSE e AVG) oppure lo stesso su entrambi

    Io terrei la stessa "coppia" su entrambi i pc: un antivirus tipo AVG (o quello di cui hai maggiore fiducia...) per protezione in tempo reale e Malwarebytes per scansioni manuali.
    si AVG è quello che uso anche se alcuni lo demigrano

  5. #5
    Salve.
    il moderatore di linux e software che mi consiglia l'antivirus microsoft mi fa strano ma vabbè
    Mi sembrerebbe troppo scontato pensare/dire che un 'Linuxiano' NON possa dare un buon consiglio per il 'mondo' di Windows...! eheh!
    Mi associo con Franco nel dire che una volta che Microsoft ha fatto un A.V. gratis e che funziona egregiamente senza romperti le scatole, perchè non usarlo...?!
    Nel mo Ente, con 65 client in rete, dopo che non avevano i soldi per rinnovare la licenza 'corporate' di Symantec-Norton, l'ho disistallato e messo MS-Essential da un anno e mezzo e tutto fila liscio...
    Quindi, anche per me, se i 2 PC sono Windows, installerei senza dubbio l'MS Essential Security di MS, è il suo ed è come un 'vestito fatto su misura...'
    'notte.
    Un salutone dall'Alta Maremma...!

  6. #6
    Originariamente inviato da faro14
    si AVG è quello che uso anche se alcuni lo demigrano
    Conosco la diatriba... Io sono tra quelli che affosserebbero Avast e Avira, tra gli antivirus gratuiti (vabbé, Avast lo considero un giocattolino piuttosto che un antivirus...).
    E in quanto all'antivirus di MS-Essential, non mi fiderei più di tanto, visto che Windows ospita tranquillamente programmini che si installano di nascosto (vedi C-DILLA) e che inviano segretamente informazioni a Microsoft su alcune attività che fai col tuo pc! Scommettiamo che l'antivirus di casa Microsoft NON segnala questi programmini?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di faro14
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    199
    Originariamente inviato da luky1964
    Salve.

    Mi sembrerebbe troppo scontato pensare/dire che un 'Linuxiano' NON possa dare un buon consiglio per il 'mondo' di Windows...! eheh!
    no bè è solo che non mi era mai capitato che un linuxiano mi consigliasse microsoft tutto qui ... sinceramente di MSE mi aveva un po avvilito la lentezza delle scansioni(la mia morosa c'è l'ha ed è davvero infinito) e inoltre non so quanto possa effettivamente essere migliore degli altri(nel senso che non ne ho proprio idea )

    Conosco la diatriba... Io sono tra quelli che affosserebbero Avast e Avira, tra gli antivirus gratuiti (vabbé, Avast lo considero un giocattolino piuttosto che un antivirus...).
    quindi immagino che tu usi AVG giusto?
    ps:avast è l'unico di cui non avevo ancora trovato pareri negativi e tu lo ammazzi cosi

  8. #8
    Originariamente inviato da faro14
    quindi immagino che tu usi AVG giusto?
    ps:avast è l'unico di cui non avevo ancora trovato pareri negativi e tu lo ammazzi cosi
    Sì, dove posso (pc fisso mio e portatile della mia ragazza) tengo AVG, assieme a Malwarebytes, in ufficio sono costretto a tenere Norton, che tra l'altro mi blocca alcune installazioni se richiedono dialogo con un server esterno...
    Sul perché uso AVG, ci sono alcune discussioni aperte da me dove racconto in tempo reale come e perché passai da AVG ad Avira, per poi tornare ad AVG da figliol prodigo...
    Avast lo ammazzo così perché è un antivirus che mi sa di buffone, con quel logo radioattivo quando trova qualcosa, l'impossibilità di segnalargli falsi positivi...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di faro14
    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    199
    Originariamente inviato da Gas75
    Sì, dove posso (pc fisso mio e portatile della mia ragazza) tengo AVG, assieme a Malwarebytes, in ufficio sono costretto a tenere Norton, che tra l'altro mi blocca alcune installazioni se richiedono dialogo con un server esterno...
    Sul perché uso AVG, ci sono alcune discussioni aperte da me dove racconto in tempo reale come e perché passai da AVG ad Avira, per poi tornare ad AVG da figliol prodigo...
    Avast lo ammazzo così perché è un antivirus che mi sa di buffone, con quel logo radioattivo quando trova qualcosa, l'impossibilità di segnalargli falsi positivi...
    io sul fisso ho avg free ormai da una decina d'anni e con l'arrivo(forse) di un portatile volevo provare a variare(pensavo ad avast ma mi hai fatto un po cambiare idea )

    cmq anche anche a te quando malwarebytes è quasi alla fine esce un popup di avg che ti chiede di se vuoi davvero eseguire il programma?

  10. #10
    Originariamente inviato da faro14
    cmq anche anche a te quando malwarebytes è quasi alla fine esce un popup di avg che ti chiede di se vuoi davvero eseguire il programma?
    Assolutamente no. Considera però che io uso Malwarebytes soltanto per scansioni manuali, le uniche disponibili con la versione gratuita, non so tu che versione usi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.