Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047

    Bottoni CSS3 arrotondati e con gradiente

    Ciao. Ho integrato in un sito web questi pulsanti fatti con CSS3. Hanno spigoli arrotondati e gradiente come colore di sfondo.

    Ho notato con mia sorpresa che in IE9 lo sfondo non viene arrotondato, cioè dove ci sono gli spigoli arrotondati il colore di sfondo rimane rettangolare e quindi deborda. Lo posso accettare per i vecchi browser, ma anche per IE9?

    Qualcuno sa se si può risolvere?

    Riporto il codice del pulsante per chi non ha voglia di aprirsi il linnk

    codice:
    .button {
    	display: inline-block;
    	outline: none;
    	cursor: pointer;
    	text-align: center;
    	text-decoration: none;
    	font: 14px/100% Arial, Helvetica, sans-serif;
    	padding: .5em 2em .55em;
    	text-shadow: 0 1px 1px rgba(0,0,0,.3);
    	-webkit-border-radius: .5em; 
    	-moz-border-radius: .5em;
    	border-radius: .5em;
    	-webkit-box-shadow: 0 1px 2px rgba(0,0,0,.2);
    	-moz-box-shadow: 0 1px 2px rgba(0,0,0,.2);
    	box-shadow: 0 1px 2px rgba(0,0,0,.2);
    }
    .button:hover {
    	text-decoration: none;
    }
    .button:active {
    	position: relative;
    	top: 1px;
    }
    Grazie
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

  2. #2
    So che internet explorer con i font non gestisce bene i px ed è meglio usare .em , ma questo è un problema che ho avuto di recente, se non ricordo male ho risolto cambiando l'unità di misura da em a %

    prova così.

    codice:
    border-radius: 50%;

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047
    no, il problema rimane.
    Comunque ripeto il problema non sta nei bordi, i bordi vengono arrotondati correttamente, il problema sta nel colore di sfondo, è quello che deborda
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

  4. #4
    In pratica ti arrotonda i bordi del pulsante ma non il colore di sfondo?
    provato a "settare" insieme ai background? Fai una prova:
    codice:
    background-color: #fff;
    	box-shadow: 0 2px 6px rgba(0, 0, 0, .2);
    
    		-webkit-background-clip: padding;
    	-moz-background-clip: padding;     
    	background-clip: padding-box;
    	-webkit-border-radius: 20px;
    -moz-border-radius: 20px;
    border-radius: 20px;
    
    	outline: none;
    	-webkit-transition: background-color 1s linear;
    	-moz-transition: background-color 1s linear;
    	-o-transition: background-color 1s linear;
    	-ms-transition: background-color 1s linear;
    	transition: background-color 1s linear;
    }

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047
    il tuo esempio funziona, ma solo perchè hai un unico colore di sfondo. Nel momento in cui introduco un gradiente non funziona più. Posto il codice completo di gradiente.

    codice:
    .button {
    	display: inline-block;
    	outline: none;
    	cursor: pointer;
    	text-align: center;
    	text-decoration: none;
    	font: 12px/100% Arial, Helvetica, sans-serif;
    	padding: .3em 1em .35em;
    	text-shadow: 0 1px 1px rgba(0,0,0,.3);
    	-webkit-border-radius: .5em; 
    	-moz-border-radius: .5em;
    	border-radius: .5em;
    	-webkit-box-shadow: 0 1px 2px rgba(0,0,0,.2);
    	-moz-box-shadow: 0 1px 2px rgba(0,0,0,.2);
    	box-shadow: 0 1px 2px rgba(0,0,0,.2);
    	color: #fef4e9;
    	border: solid 1px #da7c0c;
    	background: #f78d1d;
    	background: -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, from(#faa51a), to(#f47a20));
    	background: -moz-linear-gradient(top,  #faa51a,  #f47a20);
    	filter:  progid:DXImageTransform.Microsoft.gradient(startColorstr='#faa51a', endColorstr='#f47a20');
    }
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

  6. #6
    Ah ecco, effettivamente guardando il codice postato mi è passato di mente il gradiente (perdonami il gioco di parole).

    Ma è possibile vedere l'esempio online??

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047
    eccolo qui
    è il demo legato al tutorial da cui sono partito. Se lo guardi con ie9 vedi subito il problema
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

  8. #8
    Da quello che vedo basta eliminare lo sfondo ad esempio se il pulsante che vuoi è "button_black" vai in quella parte del codice e modifica da
    codice:
    .black {
    	color: #d7d7d7;
    	border: solid 1px #333;
    background: #000;
    	background: -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, from(#666), to(#000));
    	background: -moz-linear-gradient(top,  #666,  #000);
    	filter:  progid:DXImageTransform.Microsoft.gradient(startColorstr='#666666', endColorstr='#000000');
    }
    .black:hover {
    	background: #000;
    	background: -webkit-gradient(linear, left top, left bottom, from(#444), to(#000));
    	background: -moz-linear-gradient(top,  #444,  #000);
    	filter:  progid:DXImageTransform.Microsoft.gradient(startColorstr='#444444', endColorstr='#000000');
    }
    a
    codice:
    .black {
    	color: #d7d7d7;
    	border: solid 1px #333;
    
    	filter:  progid:DXImageTransform.Microsoft.gradient(startColorstr='#666666', endColorstr='#000000');
    }
    .black:hover {
    
    	
    	filter:  progid:DXImageTransform.Microsoft.gradient(startColorstr='#444444', endColorstr='#000000');
    }
    fammi sapere

  9. #9
    Forse mi è sfuggito qualcosa mentre ti scrivevo il codice, ma per farti capire meglio vai sulla parte del css chiamata .white
    codice:
    .white {
    	color: #606060;
    	border: solid 1px #b7b7b7;
    	background: #fff;
    	background:
    Noterai che è l'unico bottone dove non si vede il difetto perchè ha lo sfondo dello stesso colore della pagina, ci hai fatto caso?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047
    No il problema rimane.
    Inoltre facendo così non funziona più per Chrome e Firefox ovviamente, perchè mi hai fatto togliere le direttive per loro due.
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.