Originariamente inviato da wipol
Per selezionare un'altra riga non c'è bisogno di deselezionare quella corrente. Per selezionarla da codice fai così:

codice:
DataGridTabGen.Rows(indiceSelezione).Cells(0).Selected = True
Se imposti

codice:
DataGridTabGen.SelectionMode = DataGridViewSelectionMode.FullRowSelect
DataGridTabGen.MultiSelect = False
verrà selezionata la riga giusta. Come indice di cells va bene uno qualsiasi purchè non sfori (ovviamente). La multiselect a false serve per evitare problemi di quale indice viene effettivamente selezionato in caso di multiselect.

Piccola domanda: ma non ti conveniva far effettuare le modifiche da direttamente dentro il datagridview? Ti risparmiavi un bel pò di codice e non avresti avuto questo problema
Purtroppo non ho risolto il problema, il cursore (la frecciolina nera) rimane come in figura del mio primo post! Ho bisogno che quel cursore rimanga posizionato sulla stessa riga che l'utente modifica, mentre invece, dopo il refresh della tabella, si posiziona ancora, puntualmente, sulla riga zero.

Piccola domanda: ma non ti conveniva far effettuare le modifiche da direttamente dentro il datagridview? Ti risparmiavi un bel pò di codice e non avresti avuto questo problema
Non sono stato io a deciderlo

Si parla di VB.NET?
Certo!