Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123

    Informazioni analisi linea

    Ciao a tutti,

    Da qualche tempo ho iniziato lo studio delle reti e delle telecomunicazioni, argomento molto interessante!
    Da qualche settimana riscontro problemi di linea...in particolare alla sera. Il pc mi si sconnette e mi ritrovo con il triangolino arancione sull'icona della connessione; dopo pochi istanti tutto torna normale, ritorno in rete. Questi istanti però servono ad interrompere il flusso di dati in entrata nel pc; ad esempio se sto guardando un video su youtube, sono costretto a ricaricare la pagina.

    Dopo questa premessa, ho deciso di dare un occhio ai valori sulla linea che mi da il modem (Alice). La mia linea non è mai mutata da 5 anni a questa parte, mi ritrovo con 662kb/s in download e 220 circa in upload.

    Rate (kbps): 800 downstream
    SNR: 43,6 dB
    Attenuazione: 8.0 dB

    Non conosco la distanza dalla centrale locale, ma posso dire con certezza che a 3km da qui, la connessione è di circa 7Mb.
    Prima di tutto vorrei un vostro parere sul valore SNR della mia linea.

    Come seconda cosa, sempre dal pannello relativo alle statistiche del modem, ho altri valori. Mi riferisco in particolare a quelli della linea Wi-fi che sto utilizzando; i pacchetti transitati sono:

    Pacchetti ricevuti: 4423643
    Pacchetti (ricevuti) errati: 203285

    Questi pacchetti errati ho notato aumentino ogni qual volta la linea si interrompe... ma la mia domanda è: questi pacchetti potrebbero dipendere dallo stato della linea? Dal punto di vista tecnico, quale potrebbe essere la causa di questi errori?
    Un altra coincidenza strana è che la linea di un mio vicino continua a comparire e scomparire dalle reti rilevate...ed ogni volta che scompare e poi ricompare la linea manifesta quel problema esposto pocanzi.

    Mi spiegate inoltre a cosa è riferito il valore Output Power? (4.6, ma non dice l'unità)


    Vi ringrazio anticipatamente, e scusate le mille domande.


    Ciao,
    Patrick Jane

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    L'attenuazione è altina ma non così tanto da causati velocità cosí basse.

    Prima che valori avevi?

    Tutti quegli errori potrebbero indicare un disturbo di linea e dunque una degradazione della stessa.
    Se il valore di Potenza d'uscita è quello che riferisci è molto basso, segno che la tua linea ha problemi.

    Prova a sentire telecom, è l'unico modo per tentare di risolvere il problema.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Attenuazione alta? Io leggo 8 dB, con 43,6 dB di margine SNR, valori di linea eccellenti e centrale vicinissima (579 m in teoria). Secondo me si sono "dimenticati" di upgradarti, oppure sei in zona ADD e la centrale non supporta velocità superiori.

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    scusate ho letto i valori all'incontrario, stamani ci vedevo poco

    comunque l'idea è sempre quella, tanti errori di linea mi fanno pensare a problemi del tuo provider a livello di centrale
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    Vi ringrazio intanto per la risposta.

    @Sunflower: come hai calcolato la distanza teorica dalla centrale?

    La velocità è sempre stata più o meno questa...



    Ora SNR è 44,1dB.

    Stando a quanto ha detto Telecom in passato, mi trovo nell' "area sfigata". Ok il decadimento della linea, ma la velocità riportata nell'immagine non è un tantino bassa se a 3km da qui hanno 7Mb? So che con la distanza il decadimento è enorme...ma pensavo di dover essere teoricamente sul mega.
    E poi, altra cosa da aggiungere, è che a 3km da qui inizialmente (5 anni fa) avevano più o meno 1,5Mb. Con il tempo sono passati a 2, per poi arrivare ad un upgrade sino a 7Mb teorici (pratici erano circa 4Mb); poi di punto in bianco sono arrivati a quasi 7. Ma la mia situazione non è mai mutata... dal punto di vista tecnico, perchè vi sono simili differenze?

    Non so se può cambiarvi le cose, ma la mia modalità dell'ADSL è G.DMT (non esiste anche G.Lite, che è più recente?).

    Scusate le domande che possono apparire stupide, ma studiando da autodidatta non posso porre domande a nessuno, se non a voi.

    Grazie! ^^

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Sunflower
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    3,581
    Ho diviso l'attenuazione per 13,81, è un calcoletto che si fa per sapere la lunghezza teorica del cavo espressa in km. Con la linea che hai potresti agganciare tranquillamente una 20 Mega, ma quasi certamente come ti ha detto anche Telecom sei in zona Anti Digital Divide, con il classico profilo 800/320 kb, cioè 640/256 effettivi, come risulta anche dallo speed test. Non guardare la copertura a 3 km, loro potrebbero essere serviti da una centrale diversa dalla tua...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.