L'ignoranza e il pressapochismo dell'articolista nel merito di ciò di cui scrive è palese: utilizza più volte il termine "benzina", al posto semmai di "carburante"

Già il titolo è una mostruosità scientifica: "Benzina creata dall'aria". Ma quale benzina??
E poi rincara la dose nell'articolo, quando scrive: " In una piccola raffineria pilota, la Air Fuel Synthesis 1 di Stockton-on-Tees da agosto ha effettivamente prodotto cinque litri di benzina usando anidride carbonica e vapor d'acqua, dimostrandone la fattibilità."

Avranno creato 5 litri di CARBURANTE, non di BENZINA (un carburante non è necessariamente BENZINA).

Sarebbe lo stesso pressapochismo di chi in un articolo chiamasse champagne qualsiasi bevanda frizzante commestibile. "Creato lo champagne, usando acqua, agrumi e anidride carbonica". Eh no bello, al massimo avranno creato l'aranciata. Sempre dissetante eh.... ma l'è 'naltra roba

Per il resto l'articolo sarebbe stato utile e professionale se fosse stato scritto con meno sensazionalismo, riportando semplicemente i fatti. La frase con cui chiude l'articolo sarebbe dovuta essere la prima. E due terzi dell'articolo avrebbero dovuto essere scritti con toni diversi.