Originariamente inviato da donpelajo
Grazie Lele, eh sì infatti mi sto scontrando subito con argomenti "duri" perchè mi è stato richiesto subito di andare in questa direzione, comunque alcune domande non vorrei farti perdere troppo tempo...
Non so chi l'abbia richiesto, ma io non chiederei mai a qualcuno di pilotare uno Shuttle se prima non ha almeno un brevetto di pilota...
Allora, questa cosa dei package l'ho imparata adesso e ti ringrazio.
... fa parte del bagaglio minimo indispensabile per poter programmare in JEE, visto e considerato che le WebApp devono obbligatoriamente risiedere in un package non di default; ergo, bisogna sapere cosa sono i package e come si usano.
Cosa intendi per i tag CODE? Infatti non lo sto usando.
Nel forum, il codice va postato all'interno dei tag CODE in modo da mantenerne la formattazione e l'indentazione. E' sufficiente scrivere il tag di apertura prima del codice e quello di chiusura dopo di esso:
[CODE]
codice indentato
[/CODE]
(maiuscole o minuscole non fa differenza, posso scrivere CODE o code)
Per l'invocazione io ero rimasto che se nel main ho esempio funzione (int x,int y,int z) quando chiamo la funzione chiamo nomeclasse.nomefunzione(int x, int y, int z);
Non mi risulta che, in nessun linguaggio, sia così. Se ho un metodo la cui firma è
codice:
public void funzione(int x, int y, int z)
lo si richiama in questo modo
codice:
nomeOggetto.funzione(x, y, z);
Ovviamente le tre variabili (x, y e z) devono essere dichiarate di tiop intero e valorizzate prima di essere usate.
In questo senso String[] args mi pare di capire che non viene passato. Ma se non viene passato, nel codice quegli String name che identificano i campi del form vengono sottolineati perchè non associati, pare.
Visto quello che credevi prima, forse ora ti è più chiaro l'errore che facevi... spero.
Quindi mi faresti gentilmente un esempio di come funziona?
Spero che quello che ho fatto poco fa sia chiarificatore.
Poniamo questo.
Io voglio connettermi e disconnettermi.
Al posto di avere una main che passa String[] args di default voglio che in class ci sia
class Conn {
public Conn();
public... conn() {}
// conn
public... disconn() {}
// disconn
}
Ora ci sarà un'altra classe in cui voglio chiamare conn() e disconn(), perdonami l'ignoranza, tipo #include. Tu dici che essendo nello stesso package non c'è bisogno di fare import, quindi procedo subito a istanziarle.
a questo punto cosa passo in doPost, nomeclasse.nomefunzione() che però non porta niente come argomento? Anche se necessariamente conn e disconn devono passare String[] args?
Oppure conn e disconn non devono passare niente?
Grazie
Devo dire che non ho capito niente... hai postato una classe che non vuole alcun parametro da nessuna parte (né nel costruttore, né nei metodi), poi dici che vuoi passare String[] args (cioè? String[] args è parte dell firma di un metodo main, che ha a che fare con le applicazioni Desktop e nulla a che vedere con le WebApplications, quindi nulla a che vedere con Servlet e robe varie), poi parli di doPost() che è un metodo di una Servlet che vuole altri tipi di parametri, non stringhe, né array di stringhe...
Come già ho detto, stai cercando di scalare l'Everest senza avere gli scarponi, né le corde di sicurezza, né i rampini, né nulla. Mi sa che, prima di affrontare questa cosa, dovrai un minimo studiare le basi del linguaggio, che ti mancano completamente.
Ciao.