A questo punto puoi creare un array nel metodo che popola la JTable e chiamare visualizza().
codice:
Fattura[] dati = visualizza();

// Qui scorri l'array e riempi la tabella
for(Fattura fattura : dati) {
  // setti il valore nella tabella; il dato lo ottieni facendo fattura.getAnno(); o fattura.getPrezzo(); etc
}
Al termine di questo hai la tabella piena


Nell'altro metodo, quello che legge dal DB:
codice:
String query = "select * FROM movimenti";
ArrayList<Fattura> elenco = new ArrayList<Fattura>();

try {
  stm = con.createStatement();
  rs = stm.executeQuery(query);
  while(rs.next()) {
    String col1 = ....  // Bada bene che puoi specificare il nome della colonna del DB
    String col2 = ....
    // .........
    String colN = .....

    Fattura f = new Fattura(col1, col2,..., colN);
    elenco.add(f);
  }
} catch(Exception e) {}
return elenco;  // prima di restituire, ricordati di convertirlo in un array di Fattura.
                     // in alternativa, nell'altro metodo usi ArrayList<Fattura> elenco = ...
Ricordati di chiudere stm.