Originariamente inviato da cavicchiandrea
codice:
$(document).ready(function() {
     var playerPositionX;
     var playerPositionY; 		
 $.ajax({
   url: 'ajaxload.php',  //file con la query e encode json
   dataType: "json",   //tipo di codifica
   success: function(data) {   //successo e dati
     playerPositionX=data.posX; 
     playerPositionY=data.posY;	
     alert(playerPositionX+" "+playerPositionY)										
   }					
  })		  
})
Le "crei" fuori dalla chiamata ajax subito dopo il ready e le valorizzi dentro la chiamata
e quando lo sai che sono inizializzate ?

l'unica in quei casi è passare quelle variabili
ad un altra funzione