Il Milan sta confermando quanto si ipotizzava nel precampionato: senza campioni e senza "vecchie glorie" a fare spogliatoio e a levare qualche castagna dal fuoco in campo una volta ogni tanto, ci sarebbe stato il tracollo.
E infatti il tracollo c'è. Se vogliamo potremmo anche dire che Allegri non è l'allenatore adatto (senza campioni affermati non sa mettere giù una strategia adeguata), ma potremmo anche dire - a sua difesa - che forse questo fa di lui un allenatore più da "grande squadra" piuttosto che da comprimaria. Anche se i grandi allenatori di solito fanno bene un po' ovunque vadano.
La cosa sicura è che 7 punti in 8 partite rappresenta una classifica che non è comunque all'altezza della rosa attuale. Anche perchè ha affrontato squadre tutto sommato abbordabili: ha perso in casa contro la Samp e l'Atalanta, e fuori casa ha preso paga dall'Udinese dei primi tempi (totalmente fuori forma) e ha pareggiato con il Parma fuori casa.
Poi le sconfitte con Lazio e Inter ci possono anche stare "sulla carta", ma i punti persi contro le altre non sono molto giustificabili e mancano all'appello almeno 5 o 6 punti.
Il Napoli anche se esce sconfitto dallo Juventus Stadium, non esce granchè ridimensionato. E' stata una partita equilibrata, anche se a parte la traversa di Cavani, tutte le altre palle gol sono state a favore della Juve (che ne ha collezionate 4 o 5 nell'arco dei 90 minuti, inclusi i due gol). Ma il Napoli gioca così: concede qualcosa agli avversari per poi colpirli in contropiede. E' stata brava la Juve a non concederne se non a partita ormai chiusa.
Più che altro il Napoli ha meno ricambi della Juve, e questo nel corso di un campionato così lungo potrà incidere nei mesi più freddi (dove ci sono più infortuni) e verso le ultime di campionato (dove la stanchezza affiora maggiormente). Per ora la Juve non sembra patire gli impegni di Champions.
Ps. ieri la Juve ha giocato senza Buffon e Vicinic, che sarebbe come se il Napoli avesse giocato senza De Sanctis e Cavani. Eppure Ha vinto 2-0 grazie ai sostituti. Il Napoli forse avrebbe invece patito di più la loro assenza, soprattutto quella di Cavani.
L'Inter sembra aver trovato una buona quadratura, e seppure con qualche tentennamento (se ieri le davano quel rigore contro sacrosanto, sul 1-0, la partita rischiava di finire in parità), sta senza dubbio crescendo. Alla lunga non so se competerà per lo scudetto (secondo me no), ma certamente per diversi mesi sarà lì pronta ad inserirsi nella lotta. Bravo Stramaccioni che contrariamente a quanto ipotizzavo, sta riuscendo emergere in questo campionato, pur avendo poca esperienza e poco tempo per riuscirci.