![]()
Si usa sempre html per creare la struttura, ma "ora" (ovvero negli ultimi 2 lustri) si usa css per creare l'aspetto e la grafica della pagina.
Visto il "parecchio", ti direi di andare sui vari cms/template gratuiti che ci sono in giro![]()
![]()
Si usa sempre html per creare la struttura, ma "ora" (ovvero negli ultimi 2 lustri) si usa css per creare l'aspetto e la grafica della pagina.
Visto il "parecchio", ti direi di andare sui vari cms/template gratuiti che ci sono in giro![]()
Nope.