io una volta ho spedito un'ottica fotografica,
pacco aperto, arrivato senza paraluce e altro accessorio.

ho rimborsato il valore dei prodotti "spariti" al compratore.

ho poi fatto richiesta di rimborso alle poste e dopo qualche tempo ho avuto un misero rimborso.

---

cmq poichè sei un privato (immagino), devi far ricferimento semplciemente al codice civile.
vedi il cc 1510
"Salvo patto o uso contrario, se la cosa venduta deve essere trasportata da un luogo all’altro, il venditore si libera dall’obbligo della consegna rimettendo la cosa al vettore (1678 e seguenti) o allo spedizioniere (1737 e seguenti); le spese del trasporto sono a carico del compratore (1475)."
http://www.testolegge.com/codice-civile/articolo-1510

quindi per il venditore privato cessa la respoonsabilità nel momento in cui il pacco è dato in cosnegna al vettore di trasporto.
in altre parole, tu venditore privato sei tutelato dalla legge.

volendo puoi non dare nulla indietro.
ma se po ti chiama in giudizio, cmq dovrai fare il processo eprchè solo la sentenza del giudice accerterà la verità.

ps. la presenza di neputne nella tua stessa città si sta facendo sentire